Andrea Limiti - Contattami

Diagnostica e interventistica cardiologica

Lo stenting della carotide

Lo stenting della carotide

In caso di un restringimento importante delle arterie che portano il sangue al cervello denominate carotidi, in alternativa al tradizionale approccio chirurgico ( TEA o endoarteriectomia carotidea ) in casi selezionati, è possibile intervenire mediante  l'introduzione, attraverso un'arteria principale, di un catetere che, posizionato a livello dell'ostruzione, dapprima permette il gonfiaggio di un palloncino che riaprirà il vaso e successivamente consentirà il posizionamento di una speciale maglia metallica ( STENT ) con la funzione di mantenere il vaso aperto nel tempo. Durante la manovra un filtro, posizionato a monte della stenosi, avrà il compito di bloccare e trattenere eventuali impurità che si dovessero generare nel corso della procedura stessa.

Guarda l'animazione ( per gentile concessione della Boston Scientific ).

 BIBLIOGRAFIA RECENTE:

2021 Braunwald's Heart Disease: A Textbook of Cardiovascular Medicine, 12 th Edition

2024 ESC Guidelines for the management of peripheral arterial and aortic diseases, Clinical Practice Guidelines

2016 European Guidelines on cardiovascular disease prevention in clinical practice: The Sixth Joint Task Force of the European Society of Cardiology and Other Societies on Cardiovascular Disease Prevention in Clinical Practice (constituted by representatives of 10 societies and by invited experts) Developed with the special contribution of the European Association for Cardiovascular Prevention & Rehabilitation (EACPR)

Vers. 3.0 del 27-04-2025

http://eurheartj.oxfordjournals.org/content/32/22/2851.full.pdf

Lo stenting della carotide Lo stenting della carotide Lo stenting della carotide Lo stenting della carotide
Torna alla Diagnostica e interventistica cardiologica
Torna Su