
Mantieni sotto controllo il PESO e la PRESSIONE ARTERIOSA
Mantenere sotto controllo i valori di pressione arteriosa è molto importante specie per chi segue una terapia antipertensiva. Tenga un diario riportando, nel tempo, i valori di pressione arteriosa massima, minina e di frequenza annotandone al contempo orario ed eventuali sintomi avvertiti.
COME E QUANDO MISURARE la pressione arteriosa. La reperibilità in commercio di apparecchi elettronici affidabili della pressione arteriosa, ha reso molto facile il controllo domiciliare della pressione. A tal fine ricordate quanto segue.
Come regola principale diffidate di apparecchi di basso costo, controllate che abbiano la marcatura CE, che abbiano una garanzia secondo legge, ma che soprattutto il bracciale sia idoneo al diametro del vostro braccio ( ne esistono di molte misure distinte: pediatrici, < 35 cm; 25-35 cm; 35-45 cm; cosciali ); un bracciale per voi troppo stretto farà si che la pressione registrata sia sovrastimata ( ossia falsamente alta ), quindi prima di comprarlo misurate il diametro del vostro braccio. Evitate i misuratori al polso, preferendo sempre quelli a bracciale.
Non tutti i dispositivi in vendita sono affidabili. Alcune società scientifiche europee, come ad esempio la British Society of Hypertension, ha pubblicato l'elenco delle marche e dei modelli di misuratori elettronici sottoposti a validazione e risultati idonei. Tale elenco è consultabile alla pagina internet: https://bihsoc.org/bp-monitors/for-home-use/
ATTENZIONE: nei pazienti affetti da fibrillazione atriale cronica o da extrasistolia frequente, la misurazione automatica potrebbe NON essere attendibile.
La pressione arteriosa va misurata preferibilmente la mattina quando i valori sono fisiologicamente più elevati ( è noto infatti che la maggior incidenza di ictus e di infarto del miocardio avviene proprio nella fascia oraria delle primissime ore della mattina ); se assumete una terapia antipertensiva dovrete misurarla prima dell'assunzione in modo da verificarne l'effettiva efficacia sull'arco delle 24 ore. Mettetevi seduti, comodi e dopo esservi rilassati per qualche istante procedete alla misurazione. In genere la prima misurazione sovrastima sempre il valore reale, quindi aspettate almeno un minuto e procedete ad una seconda misurazione che annoterete sull'allegato diario. Qualora doveste accusare sintomi particolari ( cefalea, difficoltà a concentrarvi, palpitazioni, extrasistoli...) misurate in quel momento i valori in modo da poter correlare il sintomo ad un'eventuale ipo o ipertensione ed annotate sul diario sia la pressione che il sintomo avvertito.
Calcola e stampa il tuo rischio cardiovascolare colleganoti all'apposito paragrafo del sito:
http://www.andrealimiti.it/suggerimenti.php?aid=50
BIBLIOGRAFIA RECENTE:
2021 Braunwald's Heart Disease: A Textbook of Cardiovascular Medicine, 12 th Edition
2024 ESC Guidelines for the management of elevated blood pressure and hypertension
2024 ESC Guidelines for the management of atrial fibrillation, Clinical Practice Guidelines
2024 ESC Guidelines for the management of chronic coronary syndromes
2023 ESC Guidelines for the management of cardiovascular disease in patients with diabetes
2023 ESC Guidelines for the management of cardiomyopathies
2022 ESC Guidelines on cardio-oncology
2021 ESC Guidelines on cardiovascular disease prevention in clinical practice
2021 ESC/EACTS Guidelines for the management of valvular heart disease
2021 ESC Guidelines on cardiac pacing and cardiac resynchronization therapy
2020 ESC Guidelines on Sports Cardiology and Exercise in Patients with Cardiovascular Disease
2021 Position Paper della Società Italiana di Cardiologia ( SIC ): requisiti tecnici, strumentali e di refertazione per elettrocardiografia a riposo, monitoraggio elettrocardiografico ambulatoriale secondo Holter, monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa in telemedicina. GIC vol 22, num 12
2018 Cardiovascular Diseases during Pregnancy (Management of) Guidelines
2019 Guidelines on Dyslipidaemias (Management of)
Vers.3 del 27-04-2025
Torna ai Suggerimenti di Cuore